
I cori angelici
La tradizione ha classificato gli Angeli in gruppi
differenti. Sappiamo dai testi antichi che vi sono nove categorie principali
e ognuna di esse corrisponde a funzioni ben precise. È bene ricordare
che c'è un legame stretto fra Astrologia ed Angeologia, penso infatti
che l'una non vada senza l'altra; l'astrologia ci permette di comprendere
l'esistenza ed il ruolo di certe energie e l'Angeologia ci insegna che
sono le entità spirituali che ci permettono di ricevere queste forze spirituali
e planetarie; ricordiamoci che la parola "Angelo" significa messaggero.

La prima sfera - I Consiglieri divini:
- 1. Serafini
- 2. Cherubini
- 3. Troni
La seconda sfera - I Governatori celesti:
- 4. Dominazioni
- 5. Virtù
- 6. Potestà
La terza sfera - I Messaggeri celesti:
- 7. Principati
- 8. Arcangeli
- 9. Angeli

Partendo dal basso verso l'alto vediamo ad una ad
una le 9 categorie angeliche, e la loro corrispondenza planetaria:
Gli ANGELI, le "Energie Lunari"

Gli Angeli stimolano l'attività sensoriale,
di immaginazione e di concretizzazione delle idee
Queste energie angeliche assistono gli esseri umani
nello sviluppo delle loro esperienze sensoriali. La categoria degli Angeli
è la più vicina agli esseri umani; il loro ruolo principale è quello di
aiutare l'uomo a sviluppare la sua percezione sensoriale a migliorare
il suo rapporto con il mondo esteriore ed allo stesso tempo a sviluppare
la sua vitalità e le sue potenzialità energetiche poiché gli Angeli operano
direttamente sulla natura energetica dell'essere umano.
Invochiamo quindi queste entità essenzialmente per armonizzare in noi
i cinque sensi, per avere un rapporto più armonioso con il mondo esteriore
Possiamo quindi invocare gli Angeli perché ci aiutino a sviluppare l'immaginario,
ad armonizzare i sensi, a concretizzare il nostro lavoro e le nostre idee.

Gli ARCANGELI, le energie di Mercurio

Gli Arcangeli aiutano
a sviluppare armoniosamente la comunicazione e il discernimento.
Queste entità sono più elevate degli Angeli e lavorano
sull'essere umano ad un livello più sottile, il livello mentale. Ci aiutano
quindi a sviluppare la funzione mentale, ad esempio ad avere più discernimento:
la capacità di discernere tra il bene ed il male, tra il vero ed il falso.
Gli Arcangeli ci possono aiutare a vivere meglio gli scambi e la comunicazione,
a sviluppare un modo più intimo e profondo di comunicare, hanno quindi
un ruolo estremamente importante nell'evoluzione dell'essere umano poiché
la comunicazione è essenziale.

I PRINCIPATI, le Energie di Venere

I Principati aiutano ad armonizzare l'affettività, l'amore, la sensibilità il
senso estetico (arte, poesia, letteratura) e sentimento.
I Principati insegnano a vivere il sentimento dell'amore
più intensamente e più armoniosamente. Ci aiutano e ci infondono l'energia
necessaria per pervenire al rispetto dell'altro, per acquisire la fiducia
in noi stessi e negli altri.
Si possono invocare anche per sviluppare in noi la percezione della bellezza,
dell'armonia e per lo sviluppo delle attitudini artistiche.

Le POTESTÀ, le energie del Sole

Le Potestà aiutano a sviluppare l'identità profonda della persona, il saper governare
se stessi e gli altri e ad acquisire la padronanza di sé.
Le Potestà ci aiutano a scoprire chi siamo veramente
e ci insegnano a padroneggiare noi stessi (al di là delle maschere e delle
costruzioni che ognuno ha creato su se stesso). L'energia solare è l'energia
del re, l'energia che dà il potere di governare; impariamo così, poco
a poco, a governare noi stessi, a far si che lo spirito guidi il corpo
e ad avere la capacità di gestire equilibratamente tutti gli aspetti della
personalità, a sviluppare quindi la padronanza di sé che è importantissima
nell'evoluzione spirituale.
Le potestà ci aiutano a sviluppare la capacità di controllare le nostre
emozioni, i nostri pensieri, il corpo fisico e tutte la facoltà psichiche
che ci compongono.

Le VIRTÙ, le energie di Marte.

Le Virtù aiutano a sviluppare il coraggio, la forza interiore, la capacità
di affrontare le difficoltà, la capacità di condurre una guerra interiore.
Nella Bhagavad Gita (scrittura hindù) si
parla della 'guerra contro tutte le tendenze negative', per permettere
alla santità dell'essere ed alla luce interiore di esprimersi pienamente.
C'è un enorme lavoro da compiere per sviluppare questo coraggio, questa
forza di combattere; ci capita spesso che questa forza, questo entusiasmo
e dinamismo vengano meno, ed è proprio in questi momenti che le Virtù
ci aiutano, risvegliando in noi quest'attitudine ad affrontare le difficoltà
ed a sviluppare la capacità di condurre un lavoro di purificazione interiore.
Le Virtù sono responsabili del lavoro alchemico di trasformazione dell'essere
Con le Potestà impariamo a conoscere la nostra natura più profonda, mentre
attraverso le Virtù impariamo ad eliminare tutto ciò che non è conforme
a questa identità.

Le DOMINAZIONI, le energie di Giove

Le Dominazioni infondono gioia, fiducia e fede.
Ci aiutano a comprendere che tutte le cose sono
in abbondanza; siamo infatti circondati da forze cosmiche, universali
e se ci manca qualcosa significa che noi stessi siamo chiusi a queste
realtà. La fede è estremamente importante; attraverso di essa sviluppiamo
un modo completamente diverso di concepire la vita, dobbiamo prendere
coscienza che tutto quel che ci necessita è disponibile. E' sufficiente
aprire il cuore, aprirsi alle esperienze e a queste energie positive che
sono intorno a noi.
Le Dominazioni ci aiutano a sviluppare la fede ma anche a riconoscere
il corpo come il tempio dello spirito ed a scoprire in ogni particella
di materia la presenza dello spirito, di un'energia universale.
Il lavoro specifico che si può svolgere con le Dominazioni è: sviluppare
la fede, la fiducia in se stessi, nella vita e la capacità di aprirsi
a ricevere dal mondo circostante. Un altro aspetto di Giove è la gioia;
le Dominazioni portano l'uomo a vivere la gioia in modo pieno e profondo.

I TRONI, le energie di Saturno

I Troni aiutano a garire e svolgere il karma, a compiere il dharma, ad affrontare
le prove della vita traendone un insegnamento.
Questa categoria è una delle più conosciute perché
se ne parla nella tradizione cristiana, nei testi biblici, nella liturgia.
I Troni, come abbiamo detto sono legati a Saturno. Sappiamo che Saturno
è generalmente mal visto in astrologia. Nel Medio Evo si diceva che Saturno
fosse il 'Grande Malefico', poiché è il pianeta che ci mette a confronto
con le prove della vita. E' il pianeta che ci fa prendere coscienza del
fatto che abbiamo un compito ben preciso che gli orientali chiamano Karma,
cioè un insegnamento da comprendere in funzione di ciò che abbiamo vissuto
interiormente e di ciò che ci prepariamo a vivere nel futuro.
I Troni ci insegnano a comprendere le lezioni da trarre dalle esperienze
della vita, a saper afferrare il significato delle prove che concernono
l'esistenza. Il nostro cammino spirituale consiste fondamentalmente nel
considerare il pianeta terra come un "Pianeta-scuola", dunque ogni esperienza
è portatrice di qualche cosa che dobbiamo imparare a sviluppare. Sono
dunque i Troni che ci aiutano nei momenti difficili a comprendere il significato
degli avvenimenti; li invochiamo pertanto solo a questo scopo.

I CHERUBINI, le energie di Urano

I Cherubini ci aiutano ad andare oltre l'ego verso la coscienza universale.
Anch'essi sono ben conosciuti, li incontriamo
nei testi biblici come guardiani dell'Arca dell'Alleanza e guardiani della
porta del Paradiso. Sono esseri associati al mondo divino, alla saggezza
ed all'amore divino.
Il ruolo dei Cherubini è di farci partecipare ad una coscienza più universale,
al principio dell'amore-saggezza. I Cherubini ci aiutano a prendere coscienza
di questa realtà trascendente, di questa realtà dello spirito e a concretizzare
questo spirito nella vita quotidiana. I Cherubini ci insegnano a vivere
la spiritualità nel quotidiano, ad integrare tutte le energie spirituali
nel contesto materiale di tutti i giorni.

I SERAFINI

Il nome Serafino è in se stesso evocatore, dato
che viene dal termine "Seraf" il cui significato è bruciante, incendiato.
infatti sono le Energie che ci comunicano il fuoco. Sono le Entità più
lontane dall'uomo ma allo stesso le più vicine alla Sorgente Cosmica,
le più vicine alla Divinità e sono i portatori di Luce.
Sono coloro che ci illuminano e ci portano il fuoco che permette una purificazione
integrale del nostro essere.
Evocheremo questi Esseri essenzialmente a questo scopo: risvegliare in
noi una qualità, una capacità superiori e successivamente purificare in
noi tutte le istanze personali perché questa qualità possa pienamente
esprimersi.
Essi ci permettono di sviluppare le nostre potenzialità latenti ed inoltre
ci aiutano ad esprimerle meglio dandoci una visione globale del senso,
dello scopo della nostra vita, perché ci troviamo sulla Terra, e qual
è lo scopo della nostra esistenza, il senso della nostra vita. I Serafini
sono entità con cui lavoriamo per prendere coscienza in modo più preciso
del ruolo che noi giochiamo sul pianeta Terra.

Bibliografia Angelica:

- Giuditta Dembech, Gli Angeli tra noi, ed. L'Ariete.
- Giuditta Dembech, Gli Angeli nel nostro futuro, ed. L'Ariete.
- Paola Giovetti, Angeli, ed. Mediterranee.
- Massimo Cacciari, L'Angelo necessario, ed. Adelphi.
- Daniel, Wyllie, Ramer, Chiedi al tuo Angelo, ed. Armenia.
- Diana Cooper, Un Angelo con me, ed. Armenia.
- C.W. Leadbeater, Gli aiutatori invisibili, ed. L'Età dell'Acquario.
- G. Hodson, Fratellanza di Angeli e uomini, ed. L'Età dell'Acquario.
- C. Raphael Payeur, Angeli guide di luce, ed. L'Età dell'Acquario.

|