La Luce oltre la soglia |
Sommario "La Luce oltre la soglia" | Home page |
LA VITA OLTRE LA VITATratto da: www.voyager.rai.it Non vi è morte. In occasione dello speciale di Voyager "La vita oltre la vita" riportiamo l’Intervista completa a Peter Fenwick, il neuropsichiatria inglese che ha studiato il fenomeno della morte apparente. Come è possibile vedere qualcosa, avere dei pensieri se il cervello non funziona? A questo intende rispondere la ricerca di Sam Parnia. A questo proposito, ci colleghiamo con il dottor Peter Fenwick, noto neuropsichiatra inglese, che ha collaborato agli esperimenti del dottor Parnia. Sentiamo da lui se ci sono stati sviluppi in questa ricerca. Dottor Fenwick, in tal senso, a che punto è la
vostra sperimentazione? Dunque se ti allontani dal corpo e fluttui verso il soffitto mentre sei privo di conoscenza e il cervello non lavora, e riesci a guardare il tuo corpo, a vedere i disegni che compaiono sullo schermo e a dire quali erano una volta che ti riprendi, allora sapremmo che quando il cervello non funziona si possono ancora vedere quei disegni. Da ciò si dedurrebbe che la mente è una cosa e il cervello un’altra. Lei si è dato un anno di tempo per capire se quest’esperimento
porterà o meno dei frutti. Quest’anno ancora non è finito. C’è qualche
esempio, qualche fatto particolare che nel frattempo è successo, che è già
successo? Penny ha saputo che circa 8 persone si sono staccate dal
corpo e sono andate verso il soffitto. Cosa pensate che abbiano guardato? Quando
sono sul soffitto guardano una sola cosa: loro stessi. Non si guardano intorno
nella stanza, non si chiedono se qualche bravo dottore ha messo delle carte in
giro, a loro non interessa, non guardano le carte, osservano il processo di
rianimazione. Quindi anche se abbiamo avuto delle persone che si sono
allontanate dal corpo, queste persone non hanno guardato le carte. Allora
adesso, invece di mettere le carte sul monitor, metteremo questo schermo in
mezzo, così se le persone guardano il loro corpo dovranno vedere lo schermo.
Dunque sapremo che cosa succede, ed è una gran cosa, ma non abbiamo ancora
fatto esperimenti adeguati perché quelle persone guardavano soltanto il loro
corpo. Se il lavoro che stiamo facendo cambia le mie convinzioni sulla reincarnazione? Se possiamo dimostrare veramente che la mente e il cervello sono separati esiste la possibilità che la coscienza continui oltre la vita. Se saremo in grado di dimostrare questo, tutta l’idea... tutta l’idea buddista della reincarnazione diventa una possibilità. Ma il primo passo è stabilire se la mente e il cervello sono la stessa cosa. Lei pensa ci sia una differenza tra la coscienza e anima? Se c’è una differenza tra la coscienza e l’anima? E’ una domanda davvero interessante, una domanda molto importante. La scienza, la scienza italiana attuale di Galileo dà una risposta molto chiara: il pensiero è creata dal cervello, quindi non c’è bisogno di un’anima. Io penso che le prove comincino a dare un’indicazione contraria a questo. Ora sappiamo che nelle 24 ore che precedono la morte, il moribondo vede dei parenti morti venuti ad aiutarlo a morire. A volte il moribondo stesso va a trovare i parenti morti e parla con loro, c’è questa divisione della coscienza del moribondo che in punto di morte va a trovare altra gente. Questo tipo di ricerca cosa potrà portare a tutti noi? L’importanza di questa ricerca è che può suggerire che la coscienza continua dopo la morte, e che la mente e il cervello non sono la stessa cosa. L’altro insegnamento che si trae dall’esperienza pre-morte è che sei responsabile, sei responsabile di tutto quello che hai fatto. Se noi riuscissimo veramente a capire questo e lo credessimo, saremmo molto diversi. Immagini di essere un uomo politico e di agire un po’ come i politici: il suo comportamento non sarebbe lo stesso. Vede, il mondo sarebbe diverso. Le due cose che si comprenderebbero sarebbero la responsabilità personale e la vita che continua oltre la morte. Questo cambierebbe tutto. Grazie Professore, piacere di averla incontrata. Grazie. |
Sommario "La Luce oltre la soglia" | Home page |
"www.viveremeglio.org"
Un sito dedicato all'uomo, il suo benessere e il suo destino. |