In questa rubrica si parlerà prevalentemente di alimentazione, ma con un occhio
rivolto alla salute. Il vecchio detto "siamo ciò che mangiamo" troverà piena conferma,
infatti salute ed alimentazione sono strettamente collegate e per star bene dobbiamo
prestare attenzione a ciò che quotidianamente forniamo al nostro organismo.
Al di la della tavola nasce dalla collaborazione tra il dr. Mario Rizzi e Fabrizio Penna,
direttore di Enotime Magazine (www.enotime.it),
con lo scopo di aprire una finestra ideale su argomenti solitamente considerati
"per esperti". Ma niente paura tutto verrà trattato con un linguaggio semplice e chiaro.
Il motto della rubrica potrebbe riassumersi in: "Mangiare bene per Vivere meglio".
Nota: Enotime è un'organizzazione di enologi che ha come scopo la
diffusione della cultura e della conoscenza dei vini, dei distillati e dei cibi di qualità.
La sua attività prevede l'organizzazione di corsi su tutto il territorio nazionale
rivolti sia ai consumatori che agli addetti ai lavori, che hanno già interessato migliaia
di persone distribuite in 30 province. Per maggiori dettagli visitate il sito:
www.enotime.it.
Prima di leggere le tappe di questo percorso siete pregati di visionare
la Manleva di responsabilità o Disclaimer. Grazie!
Sommario 
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
**********************************
- 43. I DANNI DERIVATI DAL LATTE E FORMAGGI DI VACCA
- Il latte: alimento antico o recente?
- Come sono trattate le mucche da latte?
- La lunga storia della sofisticazione del latte
- IL LATTE E I LATTICINI, FONTE DI SOFFERENZE PER L'UOMO
Latte in polvere per neonati, allergie alimentari, allergie cutanee, asma,
calcoli renali, cancro, cataratta, deficit di attenzione, diabete, iperattività,
malattie autoimuni, malattie gastrointestinali, osteoporosi, raffreddore da fieno,
SM (sclerosi multipla), estetica.
- Il Calcio, un prezioso elemento
**********************************
**********************************